24 CFP riconosciuti per Periti Industriali
Relatore: Professionista Abilitato
Corso Base di Programmazione S7-1500
Argomenti trattati:
✔ Panoramica hardware sulla famiglia S7-1500 con periferiche decentrate ET200MP / ET200SP
✔ Gamma delle CPU- Prestazioni
✔ Configurazione Hardware S7-1500 – analisi delle proprietà delle CPU
✔ Approfondimenti sulle nuove funzionalità della Memory Card
✔ Diagnostica – Messaggi di sistema, Display, Web Server, Trace
✔ Definizione di PROFINET – vantaggi e differenze rispetto a PROFIBUS
✔ Ambiente di sviluppo Simatic STEP7 TIA Portal versione Professional – Pacchetti e licenze
✔ Compatibilità tra le versioni di TIA Portal per apertura e download dei progetti
✔ Programmazione simbolica – Vantaggi delle DB ottimizzate
✔ Linguaggi di programmazione – KOP, FUP, AWL
✔ Strumenti di programmazione – Multi-istanza, IEC Timer e Counter_Riferimenti incrociati_Occupazione aree di memoria
✔ Funzionalità online – Modifica dei valori delle DB, caricamento totale, BacKup, modifiche a macchina in funzione, utilizzo libreria di progetto per caricamento parziale
✔ Comunicazione tra PLC – iDevice e S7-Communication
✔ Migrazione progetti da S7-300 ( STEP7 V5.5) a S7-1500 (TIA Portal)
✔ Comfort Panel: esempio di realizzazione di un progetto integrato con S7-1500
✔ Strumenti software TIA SELECTION TOOL (assistente alla progettazione) e SIMATIC AUTOMATION TOOL (assistenza al service)
✔ Strumento PRONETA per test e messa in servizio delle reti IO
Conoscenza elettrotecnica e nozioni di base di programmazione PLC o aver frequentato il corso base di programmazione PLC Siemens S7-1200.
Familiarità con il sistema operativo Windows.
Consigliamo a chi disponesse di un pc portatile di portarlo con sè.
Per info e dettagli scrivi a academy@telmotor.it
POSTI ESAURITI