Descrizione
Il corso proposto si propone di definire ed individuare la legislazione e la normativa tecnica applicabile ad i principali dispositivi medici e di protezione individuale il cui utilizzo risulta necessario nei luoghi di lavoro e negli esercizi commerciali al fine di ridurre i rischi per la salute dovuti al virus Covid 19. Lobiettivo è quello di fornire ai partecipanti i criteri tecnici e legali per la legittima immissione sul mercato e per il legittimo utilizzo di tali dispositivi sia in base alla legislazione ordinaria che prevede la marcatura CE che in base alle disposizioni straordinarie per la produzione di mascherine e dispositivi di protezione individuale. La normativa di prodotto sarà valutata congiuntamente con la normativa prevenzionale al fine di valutare gli obblighi e le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti: Datori di lavoro, RSPP, nonché Fabbricanti ed importatori di dispositivi.
Programma:
La diagnostica preventiva: i Termometri e gli Scanner termici per il controllo accesso: dispositivi medici o generici strumenti di screening?
- Inquadramento legale sulla base della direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE;
- La normativa tecnica applicabile: la norma EN 80601-259:2009 Sui requisiti particolari per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali dei termografi di screening per lo screening della temperatura febbrile umana;
- La norma EN 80601-2-56:2009 Requisiti particolari per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali dei termometri clinici per la misurazione della temperatura del corpo
- Requisiti tecnici, prestazionali e documentali;
- Gli obblighi di RSSP e datori di lavoro alla luce delle disposizioni del testo Unico;
- Le responsabilità di importatori e fabbricanti.
Mascherine:
- La legislazione applicabile alla luce delle disposizioni delle direttive CE e delle disposizioni straordinarie per la produzione in deroga
- La classificazione delle mascherine: Generiche, chirurgiche e dei dispositivi di protezione individuale;
- I test di laboratorio differenze tra EN 149 e EN 14683;
- Le marcature di conformità e la documentazione previste dalla legge UE;
- Le marcature di conformità e la documentazione previste dalla legislazione in deroga;
- Gli obblighi di datori di lavoro ed RSPP e datori di lavoro alla luce delle disposizioni del testo unico e dei protocolli di sicurezza anticovid;
- Le responsabilità di importatori e fabbricanti.
La sanificazione:
- Lampade UVC e i generatori di Ozono;
- Perossido di idrogeno;
- Inquadramento legale dei dispositivi: la Legislazione applicabile;
- Le marcature di conformità, la dichiarazione di conformità e la documentazione di accompagnamento;
- Gli obblighi di datori di lavoro ed RSPP e datori di lavoro alla luce delle disposizioni del testo unico e dei protocolli di sicurezza anticovid;
- Le responsabilità di importatori e fabbricanti.